Sostenere la Comunità: Fare la spesa all'Alveare è un investimento nei piccoli produttori locali
- ADA ATTUCCI
- 18 ago 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Nuove Distribuzioni e Opportunità dalla Comunità Alveare:
È un momento emozionante per la nostra comunità Alveare! Con la fine di agosto e l'arrivo di settembre, riapriamo le porte alle vendite e siamo entusiasti di condividere con voi il nostro calendario di distribuzione aggiornato. Ecco le ultime novità:
Alveare Migrando: In questa prima settimana, abbiamo un leggero cambiamento nel programma di distribuzione. Martedì 29, vi aspettiamo presso il Mini Alveare Legnano dalle 18:00 alle 19:00.
Sarà un modo perfetto per iniziare questo nuovo capitolo insieme. Poi, torneremo alla normalità con il nostro orario di distribuzione regolare.
Alveare Gallarate: Giovedì 31, alle 18:00, ci incontreremo presso lo Spazio23, come di consueto. Il nostro obiettivo è continuare a fornirvi i prodotti di alta qualità dei produttori locali che amiamo e supportiamo.
Alveare da Tullio: E infine, venerdì 1 settembre ripartiremo con le distribuzioni presso la Fattoria di Tullio dalle 18:00 alle 19:00. Questo è il momento perfetto per rifornirsi di freschi prodotti locali per il fine settimana e oltre.

Investire nella Nostra Comunità Locale:
Oggi vogliamo riflettere su qualcosa di speciale, un valore fondamentale che l'Alveare incarna in ogni aspetto: l'importanza di investire nella comunità locale.
I piccoli produttori locali sono il cuore pulsante delle nostre città, portando con sé tradizione, passione e un impegno senza pari per offrire prodotti di qualità superiore.
Il nostro impegno per la crescita economica locale è ciò che rende l'Alveare un'esperienza unica.
Quando scegli di fare la spesa con noi, stai facendo molto di più che riempire il tuo carrello: stai sostenendo le aziende locali, offrendo loro l'opportunità di crescere e prosperare.

Crescita, Condivisione e Manghi Profumatissimi:
E parlando invece di produttori a filiera corta, abbiamo alcune eccitanti novità da condividere con voi.
Da inizio settembre a metà ottobre, Casa Cos ci delizierà con i suoi famosi Manghi: dolci e profumati tutti italiani, maturati sulle pendici dell'Etna...è un'occasione davvero preziosa avere la possibilità di poterli acquistare!
Inizio a condividere con voi questa deliziosa ricetta tutta da provare!
Condividete le vostre creazioni sui social media e taggateci, così possiamo unirci a voi nella gioia di gustare ingredienti freschi e deliziosi, direttamente dalla nostra comunità.
Torta al Mango

INGREDIENTI
400 g di pasta frolla (se non volete farla voi, la trovate buonissima nel catalogo del Panetta)
300 g di crema pasticciera (con le uova delle galline che razzolano nelle aie dei nostri produttori viene che è una delizia...)
3 manghi di media grandezza (ovviamente di Casa Cos)
Per la pasta frolla. Stendere la pasta frolla ben aderente alla tortiera, bucherellate con cura il fondo con una forchetta e per garantire un risultato sicuro mettete dei ceci o dei fagioli sul fondo in modo che lo strato di pasta frolla non si alzi formando delle bolle.
Cuocete a forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Quando il guscio della vostra crostata risulterà ben dorato potrete sfornarla. Lasciate raffreddare la frolla prima di ricoprire il fondo con un generoso strato di crema pasticciera.
Scegliete del mango non eccessivamente maturo, sarà più semplice ricavare degli spicchi uniformi per garantire alla vostra crostata una armonia di forme oltre che di sapore. Lavate e pelate il mango, tagliatelo a spicchi sottili e adagiateli sulla crema pasticciera partendo dal centro, come mostrato nella foto (e proseguendo mantenendo la disposizione a raggiera. Lasciatela riposare in frigorifero per un paio d’ore prima di servirla.
n.b. ho trovato questa ricetta su Cucchiaio d'Argento quindi...è una certezza! :)
Unisciti a noi in questo viaggio per sostenere la comunità locale, godendo di prodotti di alta qualità, sostenibili e deliziosi.
L'Alveare è molto più di uno spazio per lo shopping - è un'opportunità per fare una differenza, un acquisto alla volta.
Vi ringraziamo per essere parte di questa avventura. Ci vediamo nelle prossime distribuzioni!
Ada di Vita da API -Alveare Migrando, Alveare Gallarate, Alveare da tullio
Comments