Le Gite dai Produttori
Organizzate o in Autonomia ci sono un sacco di occasioni per andare a scoprire come è fatto il nostro cibo!

Raccolta Mirtilli con Aperitivo
-
Ritrovo: domenica 16 giugno ore 16:30
-
Dove: al campo di Agrifesta (via del Signù 25 Arluno)
-
Cosa facciamo:
- visita al campo
- raccolta mirtilli
- terminiamo con un ottimo Aperitivo Agricolo
-
Chi ci sarà:
@agrifesta
@beautifulrebels
@agostinelli
@alvearemigrando
@alvearegallarate
@alvearedatullio
Ingresso libero
E' gradita la prenotazione
info
Tra le Fiabe e Laboratorio di Intrecci da Corbah

Valentina ed Chiara presentiamo il primo appuntamento al frutteto di quest'anno:
una lettura animata per bambini dai 3 anni, accompagnata da un bel libro di storie che ispirerà anche l'attività creativa da fare insieme e da continuare a casa.
È gradita la prenotazione per poter preparare i materiali per tutti i bambini presenti.

Porte Aperte in Cascina Colombina
Caseificio aperto, animali e formaggi: porte aperte alla scoperta di Cascina Colombina! 🐐
📅 Ti aspettiamo sabato 16 marzo dalle 9 alle 19 per vivere una giornata di esperienze tra natura e formaggi👇
🧀 Caseificio didattico (10-11.30 e 15-17) con racconto del processo di trasformazione del latte di capra in formaggio guidato dalla nostra casara
🐐 Visita alle stalle e agli animali della Cascina: fai conoscenza delle nostre capre e amicizia con pony e cavalli della Scuderia
🤍 Vieni a trovarci in Dispensa per scoprire di più sui nostri formaggi e prodotti caseari naturali a filiera corta. Puoi fermarti anche per un aperitivo a tagliere!
INGRESSO LIBERO e gratuito dalle 9 alle 19. Per info chiamaci o scrivici via WhatsApp 📲 Elisa 3318930326
SALVA IL PROMEMORIA DELL'EVENTO 👉 https://www.facebook.com/events/417171054105813?ref=newsfeed
📍 Cascina Colombina, 20066 Melzo (MI)
Gita in Cascina Conta
23 Settembre 2023
Produttore: I Sapori della Conta
Giretto nell'Orto & Social Table
per info: WhatsApp +393404175692
email: adatc15@gmail.com
Dove: Magenta - strada Preloreto 18
Anche se
Piove!


Picnic alla Fattoria di Tullio
20 Maggio 2023
Produttore: La Fattoria di Tullio
Picnic e laboratori
per info: WhatsApp +393404175692
email: adatc15@gmail.com
Dove: Busto Garolfo - via Canegrate 171
seguiteci...a breve tutte le info!
Anche se
Piove!
ALVERIGITA DOMENICA 21 MAGGIO 2023
Curiosi di sapere come viene prodotto il formaggio che arriva sulle vostre tavole, dall'inizio alla fine della filiera? Non mancate alla nostra Alverigita!
QUANDO:
domenica 21 maggio, ore 10-14
DOVE:
Azienda agricola Ciocca - Treviglio (BG)
COSA:
la gita comincia dalla visita alle stalle della nostra azienda agricola, nell'aperta campagna trevigliese, per vedere come sono allevate le nostre vacche da latte - perché è da qui che parte tutto.
Ci sposteremo poi al caseificio, nella Cascina Guardiola della Geromina, frazione verde a nord di Treviglio. Qui il latte viene trasformato artigianalmente in formaggio: come si fanno le mozzarelle, la ricotta, il primosale e le nostre formaggelle.
Infine, degustazione dei nostri formaggi e di tanti altri prodotti dell'Alveare!
COSTO:
15 euro a persona - gratis per i bimbi sotto i 10 anni
Posti limitati, affrettatevi a prenotare il vostro!


Una Storia nel Frutteto
16 Aprile 2023
dalle 15:30 alle 17:30
Produttore: Frutteto Corbah
Lettura Animata, giochi in natura e merenda per salutare la Primavera
per info: Corbàh (@frutteto.corbah) | Instagram
Dove: Varallo Pombia - via porto 12 (verso il bosco)
ALVERIGITA VILLA ANNONI E COLLEZIONE AGRICOLA TDS
21 Maggio 2023
alle 15:00
Produttore: Trucioli di Storia
per info: Gabriella 347 4515637
Dove: Cuggiono - Villa Annoni
Lasciate a casa la fretta e portate con voi solo la voglia di emozionarvi !...
Trucioli di Storia e le guide culturali ci propongono un intenso ed emozionante pomeriggio da trascorrere in famiglia scoprendo chicche di elevato valore storico ed artistico del nostro territorio e perchè no anche degustarle.
- Ritrovo ore 15,00 presso Villa Annoni di Cuggiono ove troverete le guide culturali che vi aspettano per accompagnarvi in una straordinaria visita alla settecentesca Villa Annoni con il suo imponente edificio, i suoi decori e dipinti nonchè farvi fare una passeggiata nel suo immenso Parco secondo in Lombardia per grandezza solo dopo la Villa Reale di Monza.
- A seguito della visita vi aspetta un'altra chicca di elevato valore artigianale.
Sarete accompagnati nella via più storica di Cuggiono ove troverete in esposizione la collezione privata di Trucioli di Storia situata in una tipica corte lombarda. Potrete ammirare macchinari ed attrezzatura agricola in miniatura perfettamente funzionanti riprodotti studiando fedelmente gli originali. Verrete trasportati con i ricordi ai tempi dei nonni ed avrete modo di riscoprire radici e tradizioni del territorio.
Avrete inoltre la possibilità di conoscere la trasformazione del legno, pratica molto in uso nel territorio lombardo, dapprima visionando le riproduzioni e poi entrando in una vera falegnameria anni '50 ancora in funzione.
- Per i bambini e ragazzi ci sarà (compresa nel costo) la possibilità di partecipare a piccoli laboratori didattici che svilupperanno conoscenze e sensorialità.
- Al termine i produttori locali vi delizieranno facendovi assaggiare una piccola degustazione dei loro prodotti e saranno a disposizione per raccontarvi e farvi conoscere tutti i loro segreti di produzione, raccolto, allevamento e trasformazione.
E' anche possibile anticipare la vostra esperienza presso l'Agriturismo Cascina Conta di Magenta ove in aggiunta avrete la possibilità di gustare un pranzo a km0 con un menù degustazione che comprende un misto di antipasti, due primi, un secondo con contorno dell'orto, tris di dolci, acqua, vino caffè.
Ricorda di comunicare eventuali intolleranze o allergie!
Un delizioso modo di gustare i prodotti locali prima di iniziare la vostra emozionante Alverigita.
IMPORTANTE:
I prezzi si intendono a persona, bambini sotto i 6 anni gratis. Ma contattateci perchè per famiglie e anche piccoli gruppi saranno riservati buoni sconti.
