Alveare Gallarate
Fai la Spesa entro Martedì
🧺🚚 MODALITA' DI CONSEGNA:
👉Ritiro GIOVEDI’
dalle 18:00 alle 19:00
allo Spazio23
(via Luigi Riva 10 Gallarate)
dalle 19 alle 20 al Mini Alveare La Prateria
via Mons. Sonzini 1 Malnate
Spesa con Ritiro Giovedì 10 Aprile 2025

⚠️ATTENZIONE! CHIUDONO PRIMA:
👉lunedì h22:
-
Denora! Colomba classica, al Pistacchio o al Cioccolato? ovviamente c'è l'imbarazzo della scelta! Lievito naturale e ingredienti top come sempre…è una garanzia! e poi non dimenticate il suo Pane DOP d'Altamura che inizia il tempo delle grigliate e dei picnic e due bruschettine ci stanno sempre bene!
👉lunedì a mezzanotte:
-
Linda MicroBakeHouse
-
Cascina Valle Borlezza
-
Aroma Caffè
⚠️CONSEGNA POSTICIPATA:
si acquista questa settimana e si ritira giovedì 17 Aprile
-
Somasot: prosecco…prosecco…prosecco! Somasot, La Tombola e Cartizze ma…non solo! super special…ora c'è anche una buonissima soppressa veneta!!!!!...Sale, pepe e Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Questi sono gli ingredienti principali delle nostre soppresse. Stagionatura 12 mesi, ancora morbida e saporita, perfetta da mangiare con polenta e funghi ma anche in uno sfizioso panino. Ricetta di famiglia prevede risotto con soppressa tritata e radicchio di Treviso, una vera bontà! approfittatene! perchè quando ci ricapita!
-
🐐Prenota il Capretto della Conta (consegna la settimana di Pasqua)
SPECIALE!
-
Corte Preziosa: con il suo fantastico Manzo Limousine allevato a Circuito Chiuso! Si trova nel cuore della pianura padana a Serravalle a Po vicino Mantova, dove la famiglia Pelizzardi tramanda da tre generazioni le mansioni di Agricoltori e Allevatori di Bovini. Controlla direttamente tutte le fasi di produzione:
-Dalla semina alla raccolta dei foraggi
-Scelta della razza bovina, della tecnica di allevamento
-Macellazione e Frollatura delle mezzene
-Taglio e lavorazione delle carni
I Terreni dell’Azienda vengono seminati a mais, orzo, fieno e soia per ottenere ottimi foraggi da destinare all’alimentazione dei bovini.
Gli animali vengono allevati in ampi spazi adeguati; sono esclusivamente femmine della Razza Limousine: una delle razze più diffuse al mondo per l’elevata qualità delle sue carni che risulta essere sempre magra e tenerissima. I polli dall’azienda agricola Corte Preziosa sono razza ‘Ros 308’ che risultano essere una delle razze più rustiche ancora presenti in circolazione. I nostri polli sono più grandi perché vengono allevati in settanta giorni, invece che quaranta, questo perché vengono cresciuti con solamente prodotti che sono coltivati nelle nostre campagne. Si tratta di un allevamento a ‘crescita lenta’, per poter esaltare la qualità delle carni stesse, mantenendo l’animale costantemente in una situazione di benessere.
⚠️Scorta per 3 mesi! torna a Luglio
🕊️NOVITA'
-
🫛ci sono le Fave...sempre dei Sapori della Conta
💲CLICCA QUI PER LE OFFERTE DELLA SETTIMANA
💲PREZZO INTERESSANTE:
(ovvero prodotti a prezzi più bassi rispetto al mercato nazionale)
-
Cavolfiore, Cavolo Cappuccio e Cavolo Nero dei Sapori della Conta
-
Cavolo Nero di Bionature
🎁OMAGGI:
-
Se raggiungi i 15 euro di spesa nel catalogo di Agriyò, inserisci nel tuo carrello l'omaggio.
Ovviamente c’è molto altro…di tutto un pò per fare un’ottima spesa dai contadini!
Se è il tuo primo ordine su alveare che dice sì clicca qui: BENVENUTO
🛍️COME FARE LA SPESA?
-
Vai al catalogo, sfoglia tra le categorie e scegli i tuoi prodotti preferiti. Se non trovi qualcosa o sei di fretta, usa la lente di ricerca;
-
Riempi il carrello: controlla di avere tutto ciò che ti serve e CONVALIDA!
-
Conferma il pagamento e….
-
ci vediamo Mercoledì per la consegna!
🌞NON SCORDATE di sostenere l’Alveare con le Vostre Spese!
Perchè:
-
sostenete i PRODUTTORI
-
e un SISTEMA ALIMENTARE ETICO E SOSTENIBILE
-
sapete da dove arriva il vostro cibo
-
e NESSUNO VIENE SFRUTTATO
🔹 Un servizio unico per te e per la tua città: Invita i tuoi amici!
🔹 Scarica l'app gratuita. Puoi fare la spesa ovunque tu sia!
Oppure fai la spesa dal tuo pc😉 seduto comodamente sul divano
La Vendita Chiude Martedì a Mezzanotte!
come al solito potrai trovare tutto quello che ti serve per una spesa buonissima, sana e consapevole.
Ci vediamo alla distribuzione!
CALENDARIO PRODUTTORI

Qui trovi il Calendario dei Produttori di Alveare da Tullio.
Puoi usare questo strumento per organizzare le tue spese.
ATTENZIONE! Questo calendario è soggetto a variazioni anche dell'ultimo momento che dipendono dalla disponibilità dei produttori
ORA PUOI PAGARE ANCHE CON SATISPAY

💲Ora è possibile pagare anche con SATISPAY
COME SI FA:
-
si scarica l'app
-
si seguono le istruzioni e si inseriscono i dati richiesti
-
Per pagare, basta scannerizzare il codice QR che compare sullo schermo o si inserisce il numero di telefono…e woila'! Pagamento effettuato!
…e se non hai ancora Satispay…
Scarica l'app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €👇👇👇
https://www.satispay.com/promocode/b9dc0544-46bb-4819-8971-ee23086c3221
SALVIAMO IL SISTEMA ALIMENTARE!
GLOBALIZZAZIONE VERSUS RILOCALIZZAZIONE

📝FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE! Sii un’Apina Attivista!
Rilocalizziamo il sistema alimentare!
Firma su change.org
https://www.change.org/p/salviamo-il-sistema-alimentare-globalizzazione-versus-rilocalizzazione
L'Alveare che dice Sì! afferma senza esitazione che l'attuale sistema alimentare è in crisi.
Pratiche agroindustriali (pesticidi, monocolture, grandi serre...), trasporti a lunga distanza, distribuzione controllata dalle multinazionali (supermercati, tonnellate di plastica, sprechi alimentari...).
Queste pratiche, conseguenza della globalizzazione dei mercati, hanno danneggiato enormemente i contadini e distrutto ecosistemi.
Ecco perché oggi stiamo affrontando una delle più grandi sfide del nostro tempo: la transizione verso un modello alimentare sostenibile nelle sue tre dimensioni: economica, sociale e ambientale.
Il mondo si sta avviando verso una nuova era di resilienza alimentare. Noi siamo pronti a supportarla!
L'Alveare che dice Sì! promuove la filiera corta sin dal 2014, crediamo che la Rilocalizzazione offra un'opportunità di trasformazione.
Cibo importato vs. Prodotti Locali
Dedichiamo migliaia e migliaia di ettari alla coltivazione di prodotti che finiranno in altri Paesi, al contempo, abbiamo parte del "nostro orto" a migliaia di chilometri di distanza.
Per affrontare questo sistema incoerente, possiamo agire su scala locale:
-
Avvicinando Produttori e Consumatori.
-
Riconnettendo gli agricoltori al loro territorio, in armonia con le diversità climatiche e culturali di ogni regione.
-
Sostenendo la Filiera Corta affinché la maggior parte della produzione sia commercializzata localmente, affrontando problematiche già note come l'ottimizzazione della logistica per ridurre l'impatto ambientale.
Sfruttamento vs. condizioni eque per i Produttori
Un piccolo gruppo di aziende controlla la distribuzione alimentare imponendo le proprie regole. Questi intermediari pagano ai Produttori un prezzo inferiore al costo di produzione, rendendo così la loro attività non redditizia e mettendo a rischio la loro sopravvivenza economica.
È necessario un grande cambiamento verso un modello commerciale locale e più equo. I Produttori devono poter decidere cosa coltivare, diversificando la propria produzione, senza essere condizionati da intermediari. La produzione locale deve andare di pari passo con la giustizia sociale: buone condizioni di lavoro e prezzi equi.
Distruzione del pianeta vs. sostenibilità ambientale
La produttività agricola dipende strettamente da risorse naturali come acqua, suolo fertile e impollinatori. Risorse vitali che sono gravemente minacciate dalla produzione intensiva su larga scala.
Ecco perché sottolineiamo il valore ambientale che molti piccoli e medi Produttori apportano a un mondo rurale vivo, grazie ad un tipo di produzione in armonia con i ritmi della natura. È ora di diffondere queste pratiche sostenibili.
Agiamo ora!
Come cittadini, possiamo favorire il cambiamento e far sentire la nostra voce.
Da L'Alveare che dice Sì! vi invitiamo ad aderire questa petizione per Rilocalizzare il sistema alimentare.
Chiediamo nello specifico di:
-
Sostenere lo sviluppo dei prodotti locali, che avvicinano i Produttori ai Consumatori, grazie alla prossimità geografica e commerciale (come la filiera corta).
-
Promuovere una produzione agricola diversificata nel nostro territorio.
-
Eliminare la concorrenza sleale, garantendo che tutti gli alimenti sul mercato rispettino le stesse normative fitosanitarie, sociali e ambientali, per assicurare condizioni di concorrenza eque.
-
Adattare le normative alle piccole aziende agricole, riducendo la burocrazia e favorendo una maggiore partecipazione del settore agricolo nella definizione delle regole, con un'applicazione proporzionata alla dimensione dell'azienda.
-
Introdurre un'etichettatura geografica chiara sui prodotti alimentari, per permettere ai consumatori di conoscerne la reale origine.
L'obiettivo di questa azione è incoraggiare un movimento di cittadini impegnati nella transizione del modello alimentare.
Ottenuto un numero sufficiente di firme, prenderemo in considerazione ulteriori azioni nel 2025, in particolare attraverso la collaborazione con altre organizzazioni come portavoce dei cittadini presso la Commissione europea.
Rilocalizziamo e iniziamo ad agire!
#RilocalizziamoIlSistemaAlimentare
Per saperne di più: https://scelgo.alvearechedicesi.it/Rilocalizziamo
🗞️NEWS DA SPAZIO23

Allo Spazio23 di Gallarate arriva il flamenco
Prossimo spettacolo il 29 Marzo
Sono aperte le prenotazioni!
qui l'articolo della prima serata del 1 febbraio: https://www.varesenews.it/2025/01/allo-spazio23-di-gallarate-arriva-il-flamenco/2149167/?fbclid=IwY2xjawIfUClleHRuA2FlbQIxMQABHZpk6rCHF6eN2u8UOG7RSL1kdai3bs8K5ZItslSxjoo8gBh4uiRX6oKDIQ_aem_nXiRWvcIL9_vNaYnwfZxDw